★ Find a new page on our Untranscribed Manuscripts list.
No edit summary |
No edit summary |
||
(3 intermediate revisions by 2 users not shown) | |||
Line 2: | Line 2: | ||
'''[{{fullurl:JB/110/208/001|action=edit}} Click Here To Edit]''' | '''[{{fullurl:JB/110/208/001|action=edit}} Click Here To Edit]''' | ||
<!-- ENTER TRANSCRIPTION BELOW THIS LINE --> | <!-- ENTER TRANSCRIPTION BELOW THIS LINE --> | ||
<p><head>Ode</head></p> | |||
<p>Ei fu. Siccome immobile,<lb/> | |||
Dato il mortal sospiro,<lb/> | |||
Stette la spoglia immemore<lb/> | |||
Orba di tanto spiro,<lb/> | |||
Così percossa, attonita<lb/> | |||
La terra al nunzio sta,</p> | |||
<p>Muta pensando all’ultima<lb/> | |||
Ora dell’uom fatale;<lb/> | |||
Nè sa quando una simile<lb/> | |||
Orma di piè mortale<lb/> | |||
La sua cruenta polvere<lb/> | |||
A calpestar verrà.</p> | |||
<p>Lui folgorante in solio<lb/> | |||
Vide il mio genio e tacque;<lb/> | |||
Quando, con vece assidua,<lb/> | |||
Cadde, risorse e giacque,<lb/> | |||
Di mille voci al sonito<lb/> | |||
Mista la sua non ha:</p> | |||
<p>Vergin di servo encomio<lb/> | |||
E di codardo oltraggio,<lb/> | |||
Sorge or commosso al subito<lb/> | |||
Sparir di tanto raggio:<lb/> | |||
E scioglie all’urna un cantico<lb/> | |||
Che forse non morrà.</p> | |||
<p>Dall’Alpi alle Piramidi,<lb/> | |||
Dal Manzanarre al Reno,<lb/> | |||
Di quel securo il fulmine<lb/> | |||
Tenea dietro al baleno;<lb/> | |||
Scoppiò da Scilla al Tanai,<lb/> | |||
Dall’uno all’altro mar.</p> | |||
<p>Fu vera gloria? Ai posteri<lb/> | |||
L’ardua sentenza: nui<lb/> | |||
Chiniam la fronte al Massimo<lb/> | |||
Fattor, che volle in lui<lb/> | |||
Del creator suo spirito<lb/> | |||
Più vasta orma stampar.</p> | |||
<p>La procellosa e trepida<lb/> | |||
Gioia d’un gran disegno,<lb/> | |||
L’ansia d’un cor che indocile<lb/> | |||
Serve, pensando al regno;<lb/> | |||
E il giunge, e tiene un premio<lb/> | |||
Ch’era follia sperar;</p> | |||
<p>Tutto ei provò: la gloria<lb/> | |||
Maggior dopo il periglio,<lb/> | |||
La fuga e la vittoria,<lb/> | |||
La reggia e il tristo esiglio:<lb/> | |||
Due volte nella polvere,<lb/> | |||
Due volte sull’altar.</p> | |||
<!-- DO NOT EDIT BELOW THIS LINE --> | <!-- DO NOT EDIT BELOW THIS LINE --> | ||
{{Metadata:{{PAGENAME}}}}{{ | {{Metadata:{{PAGENAME}}}}{{Completed}} |
Ode
Ei fu. Siccome immobile,
Dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore
Orba di tanto spiro,
Così percossa, attonita
La terra al nunzio sta,
Muta pensando all’ultima
Ora dell’uom fatale;
Nè sa quando una simile
Orma di piè mortale
La sua cruenta polvere
A calpestar verrà.
Lui folgorante in solio
Vide il mio genio e tacque;
Quando, con vece assidua,
Cadde, risorse e giacque,
Di mille voci al sonito
Mista la sua non ha:
Vergin di servo encomio
E di codardo oltraggio,
Sorge or commosso al subito
Sparir di tanto raggio:
E scioglie all’urna un cantico
Che forse non morrà.
Dall’Alpi alle Piramidi,
Dal Manzanarre al Reno,
Di quel securo il fulmine
Tenea dietro al baleno;
Scoppiò da Scilla al Tanai,
Dall’uno all’altro mar.
Fu vera gloria? Ai posteri
L’ardua sentenza: nui
Chiniam la fronte al Massimo
Fattor, che volle in lui
Del creator suo spirito
Più vasta orma stampar.
La procellosa e trepida
Gioia d’un gran disegno,
L’ansia d’un cor che indocile
Serve, pensando al regno;
E il giunge, e tiene un premio
Ch’era follia sperar;
Tutto ei provò: la gloria
Maggior dopo il periglio,
La fuga e la vittoria,
La reggia e il tristo esiglio:
Due volte nella polvere,
Due volte sull’altar.
Identifier: | JB/110/208/001"JB/" can not be assigned to a declared number type with value 110. |
|||
---|---|---|---|
110 |
|||
208 |
|||
001 |
ode |
||
collectanea |
4 |
||
recto |
|||
sir john bowring |
|||
in italian |
36198 |
||